Rocca Sbarua – Via Rio Plano
Rocca Sbarua - Via Rio Plano
La Via Rio Plano alla Rocca Sbarua è una bellissima arrampicata di elevata difficoltà. E’ stata completamente richiodata con il consenso entusiastico dell’apritore, Rio Celso, nell’ambito del progetto “Adotta una Via“. Le protezioni, ottimamente posizionate, permettono di provare i passaggi con un buon margine di sicurezza.

Zona: Pinerolo, Val Lemina, Talucco
Quota di partenza (m s.l.m.): 1000 m attacco della via
Quota di vetta (m s.l.m.): 1200 m circa in vetta allo Sperone Cinquetti
Apritori: prima salita Guida Alpina Rio Celso nel 1986, richiodata nel 2025 dagli Istruttori Gian Piero Porcheddu e Claudio Battezzati della Scuola Gervasutti di Torino
Sviluppo arrampicata: 135 m
Tipo di apertura: dal basso con chiodi tradizionali e spit
Esposizione: sud
Protezioni: fix inox
Difficoltà: 7a, 6a+ obbl.
Note: via ben attrezzata a fix, spettacolare arrampicata tecnica, con impegnativi muretti verticali e strapiombanti. La si può percorrere facendo tiri brevi oppure accorpandone qualcuno.
Equipaggiamento: normale da arrampicata
Accesso: da Pinerolo imboccare la Val Lemina, oltrepassare San Pietro, oltrepassare Talucco, giunti ad un ponte seguire la ripida strada a tornanti che sale a sinistra in direzione Col di Cro, oltrepassato un parcheggio sterrato prendere a destra per Borgata Dairin ove si parcheggia.
Avvicinamento: dal parcheggio oltrepassare la borgata, proseguire su bel sentiero a mezza costa che porta in breve al Colle Ciardonet. Prendere la sterrata che scende a sinistra nella bellissima faggeta, fino a raggiungere un sentiero che lascia la strada e va a destra oltrepassando un piccolo rio. Seguire sempre il sentiero che pianeggiante porta a Casa Canada (Rifugio Melano), ore 0,30. Proseguire ancora in piano a destra, oltrepassare una pietraia ignorando le indicazioni per Sperone Rivero, fino ad un cartello con scritta Sperone Cinquetti, proseguire ancora in leggera discesa fino ad un cartello che indica la Via Rio Plano, salire brevemente una ripida traccia che porta alla partenza della via, cartellini con nome, ore 0,15 da Casa Canada.


Relazione
Discesa: molto comodo scendere in doppia, oppure dalla cima seguire un sentiero che raggiunge la normale discesa della classica Via Cinquetti, segnato con marche rosse che in breve porta ad una catena, abbassarsi ancora sulla sinistra e poi attraversare a destra tra massi instabili, raggiunto il bosco seguire il sentiero in discesa che si sposta a destra e per un ultimo tratto con catene raggiunge il sentiero principale, da cui in breve a Casa Canada, ore 0,40.


Per questa via abbiamo utilizzato il materiale GRIVEL:
- Casco Mutant
- Imbraghi Levante
- Rinvii Alpine Plume
- Assicuratore Master Pro
- Moschettoni Plume Nut K3N
- Zaino Radical Light 21 e Spartan 30
Foto-relazione

LINK INTERNI
– Vedi anche Rocca Sbarua – Via Cinquetti
– Vedi anche Rocca Sbarua – Via della Fontana
– Vedi anche Rocca Sbarua – Via Rio Plano
Il tempo impiegato a scrivere queste relazioni sarà sempre speso a titolo volontario, ma le spese per il mantenimento del sito sono ingenti.
Se utilizzi abitualmente le nostre relazioni ed hai un account PayPal donaci il valore di un caffè o di una pizza: per te è poco ma per noi è fondamentale.
Rocca Sbarua - I settori
